
“una persona che compie un’azione, in particolare di aiuto agli altri, volontariamente e senza essere pagata per farlo. ”
Definizione di volontario, Cambridge Dictionary
Abbiamo parlato in generale di gestione e ora ci concentreremo sulle risorse non pagate dell’organizzazione – I volontari e la loro gestione.
Finora dovreste aver deciso, in abse al piano strategico, se la vostra organizzazione deve o non deve avere volontari al suo interno. Se la risposta è “si” potete beneficiare dei suggerimenti delle prossime pagine.
Analizzeremo i seguenti punti:
- Pianificazione e preparazione della sezione volontari dell’associazione;
- Processo di reclutamento delle persone;
- Gestione del lavoro quotidiano;
- Ulteriore educazione e formazione.
Processo di preparazione e pianificazione
Se state leggendo questa pagina significa probabilmente che riconosci l’importanza del volontariato per le tue finalità strategiche. Ora dovete definire in che modo potete inserire i volontari nel sistema della vostra organizzazione.
Iniziate dando una definizione della mission dei volontari. Usate la stessa metologia proposta nel capitolo Pianificazione Strategica/Mission e Visione, riunite il vostro team e cercate di scrivere una frase che possa:
- Definire il motive per cui l’organizzazione deve avere volontari;
- Mostrare riconoscimento per il lavoro dei volontari;
- Motivare i volontari ad unirsi all’organizzazione;
- Condividere i valori alla base dell’associazione.
Provate a condividere queste parole con persone che pensate possano diventare volontari e se volete diffondete più possibile questa definizione.
Quando avete definite la mission dovete stabilire gli obiettivi strategici per cui lavorare con I volontari. In molti casi potreste decidere di:
Avere volontari specializzati/ che si vogliono specializzare in una specifica area del vostro lavoro;
Avere un grande numero di volontari che supportino le vostre attività;
Un mix dei due modelli precedenti.
Questa decione è legata alle finalità strategiche e al modo in cui pensate di raggiungerle. Discutetene col vostro team e insieme predete le seguenti decisioni/azioni:
- Scegliete una persona incaricata di gestire la sezione dei volontari, assicuratevi che comprenda a fondo l’importanza del loro lavoro e sia motivate e in possesso di alte competenze sociali.
- Descrivete il ruolo che I volontari ricopriranno nell’organizzazione, suddivideteli in attività e obiettivi .
- In accord con il piano d’azione precedentemente definite, dedicate una parte di budget per le attività.